Fondi previdenziali contrattuali
Cometa è il Fondo Nazionale Pensione Complementare per i lavoratori dell’industria metalmeccanica, della installazione di impianti e dei settori affini e per i lavoratori dipendenti del settore orafo e argentiero.
Nasce nel 1997 con un accordo tra le organizzazioni di categoria delle imprese (Federmeccanica, Assistal e Intersind) e dei lavoratori (Fim, Fiom, Uilm e Fismic), con l’obiettivo di assicurare ai lavoratori dell’industria metalmeccanica e delle installazioni di impianti una più elevata copertura pensionistica, integrando quella offerta dal sistema previdenziale obbligatorio.
Con 18 anni di esperienza e 400.000 iscritti è il più importante fondo pensionistico operante in Italia.
Le sue carratteristiche:
- Senza scopo di lucro
Raccogliere i contributi, gestire le risorse nell’interesse degli associati ed erogare prestazioni di previdenza complementare è il suo unico obiettivo. - Adesione libera e volontaria
Diventano soci i lavoratori che ne esprimono la volontà. In alternativa è possibile mantenere il Tfr in azienda. - Contribuzione definita
I contributi dovuti al Fondo sono quelli stabiliti dalla contrattazione collettiva. - Capitalizzazione individuale
Ogni lavoratore associato ha una propria posizione individuale in cui confluiscono tutti i contributi versati a suo nome.
Per saperne di più:
Fondapi è il fondo negoziale di categoria destinato ai lavoratori e alle imprese che prevedono uno dei seguenti contratti collettivi per le piccole e medie imprese:
Metalmeccanico, Chimico, Tessile, Grafico, Alimentare, Edile, Informatico, Laterizi e cemento, Lapidei, Servizi alle imprese, Calce e gesso.
Il Consiglio di Amministrazione del Fondo è formato da rappresentanti di entrambe le categorie e decide della gestione operativa.
Possono aderire a Fondapi i lavoratori dipendenti delle Aziende che applicano il contratto della media e piccola impresa e delle Associazioni firmatarie degli accordi istitutivi del Fondo.
Per saperne di più: