Fim fiom uilm
Ieri mattina a Bellusco si è registrata l'ennesima morta sul lavoro. Un operaio di 44 anni della Zincol Lombarda di Bellusco ha trovato la morte cadendo dentro un forno.
E' l’ennesimo infortunio mortale ha colpito ancora una volta il nostro territorio.
Quella delle morti sul lavoro è una vera emergenza nazionale e come tale va affrontata.
In questi anni di crisi in diverse aziende si abbassata l'attenzione sulle tematiche della salute e sicurezza, sono aumentati gli infortuni e con essi anche le morti sul lavoro.
“La trattativa è stata lunga e difficile ma alla fine siamo riusciti a sottoscrivere un Contratto aziendale che porta consistenti aumenti salariali per i lavoratori ed impegna l’azienda ad effettuare investimenti per affrontare la sfida dei prossimi anni”. Così Antonio Castagnoli e Gianni Omar Beretti, rispettivamente della Fiom Cgil e Fim Cisl territoriali, hanno annunciato la sottoscrizione del Contratto di secondo livello in una delle più importanti aziende metalmeccaniche brianzole, la Brugola OEB di Lissone.
"Il rilancio dell'innovazione e dell'occupazione in Lombardia passa attraverso lo sviluppo tecnologico della ST Microeectronics di Agrate Brianza".
La trattativa sul rinnovo del contratto nazionale di lavoro dei metalmeccanici è ancora bloccata.
Si è svolta nella giornata di ieri l'audizione alla Commissione lavoro del Senato per la StMicroelectronics, sono stati ascoltati i vertici aziendali ed i sindacati.
Fim, Fiom e Uilm hanno manifestato le proprie preoccupazioni per un'azienda di un settore strategico dell'economia nazionale, quello della microelettronica, che negli ultimi anni ha diminuito drasticamente gli investimenti in ricerca e sviluppo.
Il 23 settembre si è svolto presso il ministero del Lavoro l'incontro sulla procedura di licenziamento collettivo che coinvolge 23 lavoratori, oggi in cassa integrazione della multinazionale Alcatel-Lucent.
Si è tenuto questa mattina l'incontro, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, tra la Direzione aziendale di St Microelectronics e le Organizzazioni Sindacali. L'incontro si è riferito all'informativa periodica sulle prospettive future dell'azienda e si è tenuto alla presenza di un rappresentante del Governo.
"Usciamo da questo incontro con molte perplessità - dichiara Pietro Occhiuto della Fiom Cgil Brianza - non sono chiari gli investimenti che risultano essere ridotti rispetto a quanti preventivati nel recente passato e comunque più dilazionati nel tempo".